In cosa consiste il particolato condensabile?
In cosa consiste il particolato condensabile?Immaginate di essere fermi a un semaforo rosso e che di fronte a voi ci sia un’autovettura diesel, abbastanza recente da essere provvista di filtro antiparticolato per tali motori.Quando scatta il semaforo verde, quest’auto accelera decisamente e una nuvola di fumo fuoriesce dalla sua marmitta.Ciò significa che quel filtro è guasto?Probabilmente no: una spiegazione più plausibile è che il fumo che vi sta soffocando sia particolato condensabile.L’espressione particolato condensabile fa riferimento a sostanze che hanno forma gassosa alle temperature presenti in un ambiente caldo (per esempio, in una canna fumaria, in un camino o in un forno) ma che passano allo stato liquido o a quello solido quando raffreddano, portandosi a temperatura ambiente. Esempi di ciò includono il gasolio, i grassi e gli oli presenti nel cibo ma anche i catrami legnosi quali il creosoto.Il punto fondamentale del particolato condensabile è che non è catturabile in un filtro alla temperature [...]