Riduzione dei fumi della legna bruciata

I fumi dovuti alla combustione incompleta di biomasse possono essere ossidati, diventando biossido di carbonio e acqua, quando la temperature è quella giusta.

Lo scopo di un convertitore catalitico è di abbassare una tale temperatura in modo da ottenere più facilmente le giuste condizioni.

Tuttavia, svariati inquinanti organici sono presenti nelle emissioni fumose delle biomasse, ciascuna delle quali richiede il raggiungimento di una sua soglia della temperatura prima di essere ossidata.

Inoltre, tali inquinanti possono trovarsi nella fase gassosa, liquida o anche solida, e la maggioranza dei catalizzatori utilizzati per tale applicazione promuove soltanto l’ossidazione degli inquinanti nella fase gassosa.

Per fortuna, l’ossidazione degli inquinanti organici rilascia calore (ossia, è esotermica) e, quindi, il convertitore catalitico si attiva (‘entra in funzione’, nel gergo) per mezzo di quegli inquinanti che hanno la più bassa temperatura di funzionamento, pari a circa 225oC, e poi diventa più caldo.

Domestic Biomass Catalysis

Crescendo, la temperatura raggiunge la temperatura d’entrata in funzione per ulteriori inquinanti, che possono avere raggiunto la fase gassosa, e che rilasciano ancor maggiore calore, e così via in un circolo virtuoso.

Per questa ragione, un convertitore catalitico che funziona bene sarà spesso di colore rosso acceso brillante.

Quando la temperatura raggiunge circa 600°C, qualsiasi sostanza organica (in qualsiasi fase si trovi) che abbia resistito fino a questo punto all’ossidazione catalitica semplicemente brucerà. Ecco il motivo per cui i convertitori catalici usati nelle stufe a biomassa sono spesso detti ‘combustori catalitici’.

Progettare un’efficiente stufa catalitica a biomassa non è solo approntare un modello standard e inserire un convertitore catalitico nella canna fumaria.

Una ben progettata stufa catalitica a biomassa utilizza il calore emesso dal convertitore catalitico come parte del proprio output, piuttosto che sprecarlo lasciandolo meramente risalire nel camino, e garantisce anche che il convertitore catalitico operi a una temperatura sufficientemente elevata da bruciare del tutto qualsiasi catrame vi si vada a depositare.

L’argomento è alquanto complicate ma Whitebeam offre linee-guida progettuali e consulenza per assistere i produttori di stufe che non sono adusi a una tale tecnologia.

Vai alla ricerca di maggiori informazioni sulle emissioni di biomasse dalle stufe domestiche e su come possano essere minimizzate:

Panoramica
Chimica
Test
Regole
Prodotti

Specialisti nella riduzione dell’inquinamento dell’aria

Esperti nelle tecnologie di purificazione con gas caldo
per la riduzione delle emissioni dalla combustione da cottura e da biomasse e per il miglioramento della qualità dell’aria

CONTATTATECI